SCIOPERO DI FUNZIONE INVALSI: tanti buoni motivi per aderire ad uno SCIOPERO LEGALE!

Ogni anno, a maggio, quando si presentano i fascicoli invalsi, le domande che molti docenti si pongono sono sempre le stesse:
A cosa servono? Cosa valutano? Alla fine è solo una prova no?
La somministrazione di questi quizzoni e la possibilità non remota di inserire un ulteriore questionario per reperire le “soft skills” con la sperimentazione denominata ENRICH acronimo di Evoluoting Non cognitive skills for Resilience Inovation and Change (dati sulle competenze caratteriali per costruire un database pubblico sui tratti non cognitivi dei nostri alunni) come misuratori principali del successo scolastico non sono per nulla una buona idea.
La valutazione non dovrebbe dipendere da una serie di domande standardizzate e test massificati che non considerano le competenze individuali e sociali.
La vera conoscenza non si misura con un test di poche ore, ma si costruisce giorno dopo giorno, in modo articolato,
attraverso esperienze di apprendimento pratico e riflessivo.
Quindi continuiamo a non capire il senso di una prova standardizzata uguale per tutti. Non possiamo e vogliamo utilizzare i nostri alunni come CAVIE per interessi politici ed economici.
L’unico a beneficiare di questo enorme lavoro gratuito del personale docente e ATA (somministrazione, correzione, raccolta e tabulazione delle prove) è il “CARROZZONE INVALSI” che utilizza ore di lavoro di terzi per finalità proprie.
I principali sostenitori e di questi sistema di “incasellamento valutativo” sono , i politicanti di turno, alcuni sindacati compiacenti, che nella loro solita sguaiata propaganda liberista e aziendalista sulla scuola utilizzano questi dati di rilevazione non per dotare le scuole di più risorse ma per svilire sempre di più la classe docente.
Molte case editrici di libri per la scuola sono ormai soggiogate da anni dal Ministero che stimola produzione di fascicoli strabordanti di test Invalsi per addestrare i discenti con fatturati da capogiro sulla pelle dei bambini e delle loro famiglie.
Anche quest’anno migliaia e migliaia di docenti diranno NO a questo scempio e non i renderanno complici di un sistema di valutazione scarno e penoso. Per questo motivo, le sigle sindacali di base SGB e CUB SUR confermano, anche per il 2025, lo sciopero breve di funzione.
VEDIAMO COME NELLA PRATICA: CLASSI 2e SCUOLA PRIMARIA:
1.SOMMINISTRAZIONE PROVA ITALIANO 7 maggio: NON si somministra
2.SOMMINISTRAZIONE PROVA DI MATEMATICA 9 maggio: si somministra ma NON si tabula.
CLASSI 5e SCUOLA PRIMARIA:
1.SOMMINISTRAZIONE INGLESE 6 maggio: si somministra la prova ma NON si tabula SE IN DATA SUCCESSIVA AL 6;
2.SOMMINISTRAZIONE PROVA ITALIANO 7 maggio: NON si somministra la prova;
3.SOMMINISTRAZIONE PROVA DI MATEMATICA 9 maggio: si somministra ma NON si tabula;
COSTI AZIONE DI SCIOPERO: 19,25 EURO PER SCIOPERO DI SOMMINISTRAZIONE E CORREZIONE: IMPORTO ALLA TRATTENUTA CORRISPONDENTE ALLA RETRIBUZIONE DI UN’ORA AGGIUNTIVA DI NON INSEGNAMENTO.
BENEFICI AZIONE DI SCIOPERO: la mancata somministrazione e tabulazione bloccano L’INTERA FILIERA DI TRASMISSIONE DELL’INVALSI RENDENDO NON VALUTABILI LE BAMBINE E I BAMBINI.
F.A.Q.
SE SONO CLASSE CAMPIONE POSSO SCIOPERARE?
Certo. IL MEMBRO ESTERNO INVALSI NON PUO’ COPRIRE L’AZIONE DEL SOMMINISTRATORE.
POSSONO ESSERE SOSTITUITI I DOCENTI SOMMINISTRATORI CHE SI PONGONO IN SCIOPERO?
No.
QUESTO COMPORTA ATTIVITA’ ANTISINDACALE E I DIRIGENTI SONO PASSIBILI DI DENUNCIA.
CONSIGLI UTILI PER LE/I SOMMINISTRATORI:
1.Evitare di palesare la propria intenzione di aderire allo sciopero onde essere sostituiti preventivamente.
2.Candidarsi come somministratori, se si è obiettori, ovvero concordi con le istanze dello sciopero.
ISTRUZIONI SCIOPERO INVALSI 2024 / 2025
Scarica il comunicato contenente le istruzioni complete: