
Per le elezioni del 14/15/16 aprile abbiamo presentato una lista composta da 41 lavoratori altamente motivati che intendono dare in questo modo un contributo fattivo all’attività di SGB nel Comune di Bologna.
Educatrici, collaboratori scolastici, pedagogisti, insegnanti, amministrativi, funzionari , collaboratori e istruttori, agenti della polizia locale, operatori sociali, personale degli sportelli informativi, bibliotecari, tecnici a dimostrazione che l’unità, quelle vera non quella finta dei sindacalisti, fa la forza!
In questa pagina vi raccontiamo la storia di alcuni di questi candidati; storie di Bologna e di dintorni; storie di emigrazione e di immigrazione:
Un melting-pot che potrebbe essere parte de LA STORIA di Francesco de’ Gregori
La storia siamo
noi, nessuno si senta offeso,
siamo noi questo prato di aghi sotto il cielo.
La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso.
La storia siamo noi, siamo noi queste onde nel mare,
questo rumore che rompe il silenzio,
questo silenzio così duro da masticare.
E poi ti dicono “Tutti sono uguali,
tutti rubano alla stessa maniera”.
Ma è solo un modo per convincerti
a restare chiuso dentro casa quando viene la sera.
Però la storia non si ferma davvero davanti a un portone,
la storia entra dentro le stanze, le brucia,
la storia dà torto e dà ragione.
La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo le lettere,
siamo noi che abbiamo tutto da vincere, tutto da perdere.
E poi la gente, (perchè è la gente che fa la storia)
quando si tratta di scegliere e di andare,
te la ritrovi tutta con gli occhi aperti,
che sanno benissimo cosa fare.
Quelli che hanno letto milioni di libri
e quelli che non sanno nemmeno parlare,
ed è per questo che la storia dà i brividi,
perchè nessuno la può fermare.
La storia siamo noi, siamo noi padri e figli,
siamo noi, bella ciao, che partiamo.
La storia non ha nascondigli,
la storia non passa la mano.
La storia siamo noi, siamo noi questo piatto di grano.